
WordPress: come limitare il numero delle revisioni
Non tutti sanno che WordPress conserva una copia di ogni post o pagina dopo che l’abbiamo modificata. Si chiamano “Revisioni” e sono molto comode ma...
Consigli, soluzioni, trucchi utili per chi lavora sul web
Non tutti sanno che WordPress conserva una copia di ogni post o pagina dopo che l’abbiamo modificata. Si chiamano “Revisioni” e sono molto comode ma...
Oggi ogni sito andrebbe controllato con lo strumento grartuito PageSpeed Insights. Se dopo il test ottieni questi messaggi di avviso: Abilita la compressione Sfrutta il caching del browser Puoi migliorare le prestazioni del tuo sito applicando gli accorgimenti descritti in questo articolo.
Wordpress è attualmente la piattaforma di blogging più popolare, ovvero fa funzionare i più blog più visitati al mondo. Grazie alla possibilità di estenderne le funzionalità con i plugin è adatta a costruire una grande varietà di siti dinamici. Dopo anni di lavoro su questa piattaforma ecco la mia lista dei 5 migliori plugin, quelli di che ogni sito dovrebbe avere "di serie"...
Dalla versione 3.5 WordPress integra un sistema semplicissimo per inserire delle gallery di immagini nelle pagine. Peccato che la presentazione delle immagini sia di default...
Il web è pieno di guide su Wordpress, ma si tratta quasi sempre di tutorial per amministratori, ovvero per chi vuole costruirsi un sito installando Wordpress. Eccovi invece un manuale scritto per i semplici utenti: in meno di 20 pagine tutto quello che dovete sapere per gestire il vostro sito, scaricabile in formato e-Book PDF.
Chi usa Wordpress avrà notato che quando si inserisce una immagine, questa "di default" risulta cliccabile. Questa caratteristica produce un effetto pessimo (sia estetico, sia funzionale, sia dal punto di vista dell'ottimizzazione della pagina): se si dimentica di ripulire l'apposito campo "URL destinazione" si rischia di accorgersene quando ormai è tardi. Questo articolo ti spiega come risolvere una volta per sempre in pochi secondi...
Avete mai avuto necessità di rilevare automaticamente il percorso (path) assoluto sul server della cartella attuale? Ecco una funzione che risolve questo problema in una...
Da un pò di tempo è in giro Wordpress 3.1 e come spesso è successo per altri software gli autori hanno pensato bene di disattivare funzioni (utilissime) che avevano introdotto qualche tempo fa. In questo articolo ti spiego come rimettere le cose a posto in pochi minuti...
E’ uscito WordPress 3.1 e dopo aver eseguito l’aggiornamento alcuni avranno notato che, quando si è connessi come amministratori, il sito appare sfasato in basso...
Ecco uno script sviluppato per fare il back-up di un sito dinamico (file e database mysql), in automatico, tutte le notti. Lo script è stato...