Visualizzare gli errori PHP

Errare è umano, e nel software capire quale errore si verifica è il passo più importante per risolvere i problemi. Purtroppo capita (troppo) spesso che la gestione degli errori non sia impostata adeguatamente alla situazione. Ecco una guida definitiva per impostare correttamente gli errori, e per vederli o loggarli a seconda delle necessità.

Prestashop: Aggiornare il modulo PayPal su PrestaShop 1.4 – Vulnerabilità SSL 3.0

Se hai un e-commerce PrestaShop e accetti pagamenti con PayPal, hai probabilmente ricevuto un messaggio che ti avvisa che dovrai aggiornare il modulo PayPal per risolvere una vulnerabilità dell'SSL 3.0. Se ciò non viene fatto, dal 3 dicembre 2014 il tuo sito non riuscirà più ad accettare pagamenti. La cosa triste è che abbiamo provato le istruzioni fornite nella mail che risultano essere sbagliate! Ma niente paura, ecco come si risolve...

Aumentare la velocità di un e-commerce: Case Study

La velocità di un sito è essenziale: Primo, l'utente non ama aspettare, è stato dimostrato che un solo secondo di attesa causa il 7% di vendite in meno. Secondo, tra i vari fattori che Google assegna per determinare la vostra posizione nelle SERP, c'è anche la velocità di caricamento delle pagine. In quest'articolo vediamo come è stato possibile recuperare questo secondo e incrementare la velocità di caricamento della home page del 26%.

PrestaShop 1.5: Manuale per utenti commercianti

Ecco una guida semplice e essenziale per utilizzatori di PrestaShop 1.5: sei non sei un esperto e hai bisogno di un riferimento passo-passo che ti spieghi come svolgere le operazioni più comuni, scarica questo manuale gratuito in formato e-book PDF.