Pagina 1 – Pagina 2 – Pagina 3
Nella sua semplicità, fermailtempo.it è un esempio di efficienza che sposa il pieno utilizzo di inserti multimediali (foto, video, musica) con la tecnologia del web 2.0 per la condivisione e la pubblicazione dei reportage fotografici.
Facendo leva sulle condivisioni del pubblico è una vera e propria risorsa di acquisizione clienti, grazie ai moduli di richiesta preventivo, gestiti naturalmente dal sistema WordPress.
Le foto gallery sono realizzate con una serie di plug-in viewer di sicuro effetto, tutti gestiti da una unica razionale interfaccia.
Servizio gratuito di pubblicazione comunicati stampa. La grafica accattivante e essenziale che consente una totale facilità d’uso: non serve infatti registrarsi ma si usa direttamente il proprio profilo Facebook, con il quale il sito si integra totalmente. Comandi di condivisione e eco automatica su pagina Facebook
La comunicazione resa facile sia per chi la fa, sia per chi la fruisce.
e-commerce progettato per vendere on-line un geniale apparecchio capace di accendere e spegnere dispositivi elettrici tramite il telefono cellulare.
Realizzato con Prestashop, ha numerose estensioni appositamente sviluppate che ne potenziano la portata e l’efficacia.
Il sito presenta offerte di immobili in affitto e in vendita a Bologna, ed è ottimamente integrato con Google Maps per mostrare la posizione dell’immobile e il contesto urbano grazie a StreetView.
E’ possibile svolgere ricerche con diversi filtri e vedere le posizioni degli immobili sulla mappa, e anche confrontare le offerte grazie al comparatore integrato.
Sito istituzionale di un professionista medico chirurgo bolognese, indicazioni e semplici test gratuti per una prima auto-diagnosi.
Strumenti per la consivisione su social network/aggregatori.
Sito di intrattenimento, pubblica una immagine divertente ogni 24 ore.
Completamente automatizzato, la pubblicazione avviene mediante un agente automatico e richiede quindi una manutenzione minima. Grazie a una perfetta e strategica integrazione con i social network, i contenuti vengono veicolati più e più volte dagli utenti stessi rendendo il sito auto-sostenuto grazie alle inserzioni pubblicitarie.
Pagina 1 – Pagina 2 – Pagina 3